La Città di Vicenza ha il piacere di proporre nel weekend dal 11 al 13 aprile 2025 un calendario di eventi e aperture straordinarie che coinvolgono i beni e Ville palladiane del Sito.
Il programma prevede le seguenti iniziative:
venerdì 11 – Convegno “Innovazione e restauro. Azioni per la conservazione, tutela e valorizzazione del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”, dalle ore 10.30 alle 17.30 a Palazzo Chiericati. Per partecipare e maggiori informazioni: Programma Convegno
sabato 12 e domenica 13 – eventi in Città di Vicenza
– tour guidati ai beni palladiani del centro storico di Vicenza (a cura di guide abilitate)
– itinerari di teatro immersivo “Silent Play” (a cura “La Piccionaia”): sabato 12, ore 16 e 18 “Silent Play. Geometrie palladiane” con partenze dall’Arco delle Scalette; domenica 13, ore 11 e 15.30 “Silent Play. Pietre che parlano” con partenza da Piazza Matteotti; domenica 13, ore 16 e 18 il nuovo itinerario “Silent Play. Il Teatro Nascosto” con partenza dal Teatro Astra.
venerdì 11, sabato 12 e domenica 13: apertura alla visita dei beni e Ville palladiane del Sito:
– aperture straordinarie: Chiesa di Santa Maria Nova (a cura Fai Vicenza), Palazzo Valmarana, Villa Gazzotti (a cura Lions Club- Vicenza), Villa Trissino a Cricoli, Palazzo Valamarana a Vicenza, Villa Pisani a Montagnana, Villa Angarano, Villa Forni Cerato, Villa Cornaro, Barchesse di Villa Trissino;
– aperture ordinarie Ville: Villa Almerico Capra detta “La Rotonda”, Villa Barbaro a Maser, Villa Badoer detta “La Badoera”, Villa Pojana, Villa Pisani a Lonigo, Villa Caldogno, Villa Godi Malinverni, Villa Piovene, Villa Valmarana a Monticello Conte Otto, Villa Foscari detta “La Malcontenta” e Villa Emo;
– aperture ordinarie beni della rete museale di Vicenza: Teatro Olimpico, museo civico di Palazzo Chiericati, Basilica Palladiana, Palazzo Thiene, Chiesa di Santa Corona, Palladio Museum.
Per ogni ulteriore informazione sulle modalità accesso e prenotazioni alle iniziative, si invita a consultare il Programma eventi.